Una villa-fattoria
Dal tardo Medio Evo, in questo magnifico tratto di Toscana, alla tradizionale coltivazione dell’ulivo, si affianca quella della vite. Con l’accorpamento di più poderi nasce un nuovo sistema agricolo: accanto alla dimora principale sorgono tutti gli edifici necessari alla trasformazione e alla conservazione dei prodotti. Un centro produttivo dove tutto il raccolto può essere conferito.
È il cosiddetto sistema della villa-fattoria, un modello organizzativo, agricolo e culturale che conferisce al paesaggio del Chianti Classico il suo carattere unico al mondo.
Villa Le Corti rappresenta l’esempio più completo e meglio conservato di villa-fattoria, condotta ancora oggi, dopo sette secoli, da Don Duccio e Donna Clotilde Corsini.