L'architettura
La maestosa forma tardo rinascimentale che ancora oggi possiamo apprezzare è quella progettata da Santi di Tito all’inizio del Seicento. Le quattro facciate sono scandite da serie regolari di finestre dal classico disegno rinascimentale con cornici in pietra serena: più complesse e decorate quelle al piano terra, protette anche da antiche inferriate. I due piani sono divisi da un elegante marcapiano, sempre in pietra serena, che corre lungo tutti i quattro fronti. La Villa fu restaurata con grande cura da Don Tommaso a fine Ottocento e nuovamente nel 1992 da Don Duccio e Donna Clotilde che, eletta Le Corti a loro dimora abituale, hanno intrapreso un intenso lavoro di recupero, culminato nel 2001 con il grande restauro dei tetti e delle facciate.